Sezione 1: Basi
Q 1.2: Cos’è il linguaggio markup?
Un modo di descrivere il contenuto in un documento.
Un linguaggio markup è un insieme di parole e simboli per descrivere l’identità o la funzione delle parti che compongono un documento (per esempio ‘questo è un paragrafo’, ‘questa è una lista’, ‘questa è la didascalia di questa immagine’, ecc). I programmi che usano il markup con un foglio di stile per trasformare il documento in un output per schermo, stampa, audio, video, Braille, o formati di dati rielaborabili.
Alcuni linguaggi markup (specialmente quelli usati negli elaboratori di testo) descrivono invece solo l’aspetto (‘questo è corsivo’, ‘questo è grassetto’ ‘questo ha uno spazio di 3mm sotto’, ecc), quindi questi sistemi possono essere usati solo per la visualizzazione, e non sono riutilizzabili per altro.
XML è a volte chiamato ‘auto-descrivente’ perché i nomi degli elementi markup possono rappresentare il tipo di contenuti che contengono (ad es. titolo,capitololink, ecc).